Associazione Italiana Dislessia


L’Associazione Italiana Dislessia (AID) è un’associazione di promozione sociale a livello nazionale che si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) fondata nel 1996 a Bologna.

Gli obiettivi dell’Associazione sono:

  • sensibilizzare il mondo professionale, gli insegnanti e la pubblica opinione sul problema della dislessia evolutiva e dei DSA;
  • promuovere la ricerca e formazione nei diversi ambiti d’intervento, dai servizi sanitari e riabilitativi fino alla scuola;
  • offrire agli utenti un punto di riferimento sicuro e qualificato per ottenere consulenza e assistenza per l’identificazione del problema o per l’approccio riabilitativo e scolastico.

Ad oggi è la più influente associazione italiana sul tema dei DSA, con 98 sezioni provinciali su tutto il territorio nazionale, gestite da volontari AID, e un totale di 18.000 soci.

I soci AID sono genitori e familiari di bambini dislessici, dislessici adulti, insegnanti e professionisti del settore medico sanitario (logopedisti, psicologi, neuropsichiatri, medici).

Dal 2004, AID è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione dei docenti (accreditamento confermato il 30 novembre 2016 secondo la nuova normativa per la formazione del personale della scuola, ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016).